Scopri cosa fare nei primi momenti e come affrontare la burocrazia La perdita di una persona cara è un momento difficile, ma è importante sapere quali sono i passi da seguire per gestire le pratiche e l’organizzazione del funerale. In questa guida troverai un aiuto concreto per affrontare i primi momenti dopo un decesso. 1. […]
🕯️ Commemorazione dei Defunti – Orari del Cimitero di Teggiano 🕯️ In occasione della commemorazione dei defunti, il cimitero osserverà i seguenti orari speciali: 📅 Dal 31 al 2 novembre 🕘 Apertura: 9:00 🕔 Chiusura: 18:00 Vi invitiamo a rispettare le norme di sicurezza e di silenzio durante le visite per garantire un ambiente di […]
La perdita di una persona cara è uno dei momenti più difficili che si possano affrontare. Oltre al dolore emotivo, vi sono spesso dettagli pratici e organizzativi che devono essere gestiti, come l’aspetto estetico del defunto. In questi momenti, l’importanza della cura e del rispetto verso chi non c’è più diventa essenziale. È qui che […]
**La Strana Avventura di Goffredo, il Becchino di Teggiano** Nella tranquilla cittadina di Teggiano, durante il Medioevo, viveva Goffredo, un becchino che era tutto fuorché ordinario. Goffredo non era solo il custode delle anime defunte, ma anche un uomo con un ingegno creativo e un cuore pieno di sogni che andavano oltre le cupe ombre […]
🌐 Nuovo Look, Nuove Funzionalità! 🌟 Siamo entusiasti di annunciare il restyling e il rinnovo completo del nostro sito web! 🚀✨ 🔗 [Visita il nostro nuovo sito] per scoprire tutte le novità. Abbiamo lavorato sodo per offrirti un’esperienza online migliorata e più intuitiva. 😍 Cosa c’è di nuovo? 1. 👥 Area Utenti Ora puoi scaricare […]
⬛️🟥⬛️🟥𝗧𝗔𝗡𝗘𝗫𝗣𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰 ⬛️🟥⬛️🟥 Abbiamo avuto il privilegio di partecipare a TANEXPO, la fiera leader nel settore funerario e della commemorazione. Sono state delle giornate ricche di apprendimento, condivisione e scoperta delle ultime tendenze e tecnologie. Siamo entusiasti di portare queste novità e ispirazioni nella nostra pratica quotidiana. Guardate le foto per un assaggio di questa […]
Diversi termini vengono utilizzati dai direttori delle pompe funebri per descrivere la Tanatoprassi, come conservazione sanitaria, trattamento igienico e preparazione del cadavere. Per promuovere efficacemente la Tanatoprassi, è fondamentale che il direttore delle pompe funebri sia convinto della sua efficacia e consideri il trattamento come parte di un moderno procedimento funerario. Legalmente, è necessario ottenere […]
Come previsto dai dati preliminari raccolti attraverso colloqui con diversi responsabili di crematori italiani, la cremazione è in forte crescita. Non si tratta del solito trend, ma di un vero e proprio raddoppio. Se le stime attuali saranno confermate, nel 2011 le cremazioni supereranno le 80.000 unità, raggiungendo una percentuale del 14%. Dopo Gran Bretagna, […]
Durante il Medioevo, l’aspettativa di vita media era di 40-45 anni e l’assistenza sanitaria era praticamente inesistente. Quando una persona moriva, veniva chiamato il “medico condotto” per certificare il decesso. Per verificare la morte, il medico infliggeva dolore al corpo del defunto; il metodo più comune prevedeva un forte morso all’alluce del piede. Questa pratica […]
- 1
- 2